ECOSISTEMA | CALL RESIDENZA COREOGRAFICA |

Dal 13 al 22 maggio 2025 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 266 a Torino, Associazione Didee organizza una residenza coreografica dal titolo “ECOSISTEMA: QUALE DANZA PER IL GIOVANE PUBBLICO?”, a cura di Mariachiara Raviola, insieme a Francesca Cinalli, nell’ambito del progetto La Piattaforma. Nuovi corpi, Nuovi sguardi 2025.

Associazione Didee promuove un ecosistema educativo, artistico e ambientale invitando danzatrici e danzatori under 35 insieme ad artisti con maggior esperienza, per la creazione di un gruppo che si sperimenti con idee creative, temi urgenti e format rivolti a bambine e bambini (0-13 anni).

Su invito per danzatrici e danzatori under 35 o su presentazione di lettera motivazionale a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

LUOGO:
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani  -  Corso Galileo Ferraris 266/C, Torino

INFORMAZIONI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALLA RESIDENZA
Per partecipare a questa periodo di residenza, necessario compilare questo form https://forms.gle/SJs1hXs615cfxXb78 entro sabato 10 maggio 2025.

Sarai contattato per stabilire insieme il momento di partecipazione.
La selezione, al superamento del numero massimo di iscritti, sarà comunicata con una mail di risposta, entro lunedì 12 maggio 2025.

DATE E ORARI di massima, ma ad ogni partecipante verrà comunicato orario specifico e quali giornate.

13-14-15-16 maggio ore 10-16
19-20-21-22 maggio ore 10-16

La presente call, resta tuttavia aperta per tutto il 2025, con l'intenzione di incontro tra artiste e artisti che desiderino lavorare per l'infanzia o si esprimano con linguaggi tout public.

Le conduttrici sono:

Mariachiara Raviola, curatrice, regista-coreografa, insegnante di scuola primaria, indirizza il suo lavoro alla promozione della danza e delle arti performative nel campo artistico, educativo e a sostegno del bene-essere della persona e della comunità. E’ fondatrice di Associazione Didee – arti e comunicazione e ideatrice dei progetti La Piattaforma – La Città Nuova (dal 2003), D.E.A Diversità e arti performative (2019-23) Feste (2023-24) con cui produce festival, eventi di comunità, percorsi formativi, spettacoli tout public e performance partecipate in dialogo con lo spazio pubblico e verde della Città.

Francesca Cinalli, danzatrice e coreografa, percorre una ricerca artistica tra pratiche estetiche performative ai confini tra oriente-occidente, rito-tradizione, simboli-archetipi, natura-artificio. Nel 2008 si diploma all'Istituto di Arti Tradizionali dei Popoli delle Culture I.A.T. Gong di Genova. Dal 2016 cura il progetto Campi Creativi proponendo workshop esperienziali rivolti a giovani e comunità danzanti.

Associazione Didee - arti e comunicazione dal 2001 realizza festival, eventi, spettacoli e workshop di teatrodanza e danza contemporanea di comunità. Con una specifica attenzione alla formazione di nuovo pubblico a partire dalla prima infanzia, realizza percorsi inclusivi intergenerazionali, creazioni partecipate sul territorio e reti collaborative nazionali ed internazionali. Le azioni abitano luoghi ibridi, al confine tra luoghi preposti allo spettacolo e ambienti immersivi, dai teatri alle residenze storiche, dalle piazze ad orti e giardini.

LA PIATTAFORMA | NUOVI CORPI, NUOVI SGUARDI è un progetto di coinvolgimento del pubblico e accompagnamento ai linguaggi del teatrodanza e della performance, dal 2025 con focus sulla prima infanzia. Un programma di esperienze di visione, formazione, partecipazione attiva di artiste, artisti, cittadine e cittadini, che orienta lo spettacolo dal vivo verso un sistema di comunità ‘ecologico’, con attenzione alla contemporaneità e alle sue sfide.

Realizzato da Associazione Didee, in partenariato con l’associazione Filierdarte aps.
Informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  |  whatsapp +39 3884229129