EVENTI

Workshop 2012

 

Mariachiara Raviola

Danziamo con Mamma e Papa'

SABATO 13/10 – 27/10 – 10/11 – 24/11 – 8/12 – 19/1 – 16/2 – 16/3
(è possibile partecipare ad uno o più incontri)

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - corso Galileo Ferraris, 266 – Torino

 

Il laboratorio di danza creativa e teatrodanza si rivolge ai bambini accompagnati da un genitore o un adulto di famiglia.
Partendo dal gioco e dal movimento spontaneo, scopriremo un modo diverso per stare insieme e creare ad ogni incontro nuove danze; il gesto e il contatto, la musica e l’ascolto, i costumi e gli oggetti, le favole e le poesie, i colori e i ritmi, accompagneranno il nostro viaggio.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
1 incontro (1 bambino + 1 adulto): € 22 –
Abbonamento 3 incontri: € 50
Per chi assiste anche ad uno spettacolo in programma alla Casa del Teatro il medesimo sabato:
€ 16

INFORMAZIONI, ED ISCRIZIONI:

Casa del teatro Ragazzi Tel. 011.19740281/200 – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - www.casateatroragazzi.it

INFO SUL PROGRAMMA:
Mariachiara Raviola – Associazione Didee - +39 347 2487314
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 


 

Laura Corradi e Mariachiara Raviola

Favoladanzando

Martedì 3 luglio

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - corso Galileo Ferraris, 266 – Torino

dalle ore 17 alle ore 19 il laboratorio di gioco e danza è rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un nonno (o da un genitore), in preparazione allo spettacolo Cappuccetto Rosso di Laura Corradi in programma alle ore 21

ore 19.30 merenda sinoira dal cestino di Cappuccetto Rosso

Info e iscrizioni

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani +39 011 19740280 www.casateatroragazzi.it

 


 

Mariachiara Raviola

Favoladanzando

Martedì 2 – 9 –16 – 23 ottobre ore 17.00 / 19.00

Laboratorio Musicale Bimbi Suoni - via Balla, 13 - Torino

Laboratorio di danza creativa e teatro danza rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni e ai loro famigliari

Un progetto di Associazione Didee nell’ambito di ITER Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività

www.comune.torino.it/iter

Info e iscrizioni

Bimbi Suoni +39 011 5364757

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 


 

Leonardo Delogu

Camminare nella frana

dal 7 al 11 luglio - ore 10.00 / 19.00

Spazio Genè 5 - Via Genè, 5 / luoghi esterni delle periferie di Torino

Camminare nella frana/dare presenza, essere testimoni

Prima tappa piccola scuola nomade

Si tratta della prima tappa di un ciclo di workshop sul lavoro del performer e sulla ricerca di nuove forme di linguaggio dell’arte legate alla scena e al movimento. Il focus specifico è quello della presenza, dell’attenzione, dell’ascolto.

Momento aperto al pubblico 11 Luglio ore 19 – Cavallerizza Reale. In collaborazione con Fiorile delle e arti e culture

Info e iscrizioni

Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.casastrasse.org / www.fioriledellerti.com

 


 

Oretta Bizzarri

Parole di danza – Master Class

16 luglio - ore 10.00 / 17.00

spazio Genè 5 – via Genè, 5 - Torino

Sulla scena e nella vita, la voce comunica il mondo interiore della psiche. Partendo da questo presupposto, il percorso volge a far fluire nella voce il proprio sé, una voce “fisica”, radicata in tutto il corpo, che risponde fisicamente al pensiero, alla memoria, all'immaginazione. Una voce capace di diventare impulso al movimento stesso, musica che coreografa il corpo dall’interno, in quel campo magnetico in cui chi ‘crea”sente chi ascolta.

Info e iscrizioni

Associazione Didee - +39 011 19706507 / This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.orettabizzarri.it / info@orattabizzarri

 


 

Luca Silvestrini/Protein Dance

Co.dance.Abitare Corpi.Abitare Luoghi

dal 17 al 20 luglio – dal 3 al 14 settembre

Casa Teatro Ragazzi e Giovani - C.so Galileo Ferraris, 266 - Torino

Rivolto a persone di ogni età e/o gruppi di danza/teatro che desiderano incontrarsi attraverso il movimento. Il percorso si snoda in due tappe. Laboratori di Community Dance e Taster Workshop, a luglio. A settembre, Laboratorio Creativo volto alla presentazione di una Creazione Intergenerazionale aperta al pubblico, il 14 settembre alle ore 19.00 presso la Casa Teatro Ragazzi e Giovani.

Co.dance. Abitare Corpi. Abitare Luoghi. è un progetto di formazione e sostegno alla produzione creativa giovanile del CRUD Centro Regionale Universitario per la Danza “Bella Hutter”- Università degli Studi di Torino, sostenuto dalla Regione Piemonte nell’ambito dell’Accordo bilaterale Regione-Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù.

Associazione Didee / La Piattaforma sono partner di Co.dance

e incubatori dei progetti di produzione

Info e iscrizioni

www.codance.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

+39 339 6972884

Cappuccetto Rosso

Martedì 3 luglio
ore 21.00
Casa Teatro Ragazzi e Giovani - corso Galileo Ferraris, 266 - Torino

Piattaforma Tout Public

di Laura Corradi - Ersiliadanza

con Midori Watanabe, Carmelo Scarcella

foto Antonella Anti

Mentre Perrault, i Fratelli Grimm si scontrano sulle forme della fiaba, i personaggi non ascoltano più nessuno. D'altra parte era cominciato tutto da lì, da Cappuccetto che disobbedisce alle indicazioni materne e abbandona il sentiero per addentrarsi nel bosco...

In collaborazione con Fondazione Teatro Nuovo di Torino

 

Dalle ore 17 alle ore 19 precede lo spettacolo Favoladanzando, laboratorio di gioco e danza rivolto ai bambini accompagnati da un nonno (o da un genitore), a cura di Mariachiara Raviola e Laura Corradi ore 19.30 merenda sinoira dal cestino di Cappuccetto Rosso

In collaborazione con Casa Teatro Ragazzi e Giovani

Prenotazioni: 011/19740280

.h.g.

Martedì 10 luglio
dalle ore 18.30 alle ore 21.30
Cavallerizza Reale - via Verdi, 9 - Torino

under 12: 6€
adulti: intero 12€ / ridotto secondo convenzioni o se accompagnati da un bambino 8€
15€ abbonamento intera serata
Spettacolo in abbonamento a teatro a corte

Piattaforma Coup de Foudre e Tout Public / Teatro a Corte

prenotazione obbligatoria - adulti, bambini dai 9 anni – percorso per spettatore singolo

di Cristina Galbiati e Ilija Luginbuhl - Trickster-P (Svizzera)

concetto e realizzazione: Cristina Galbiati e Ilija Luginbuhl
Collaborazione artistica: Simona Gonella
Realizzazione tecnica spazio sonoro a cura dell’Area Drama Della Radiotelevisione Svizzera
registrazioni: Lara Persia, Angelo Sanvido
Montaggio audio: Lara Persia
Voci (versione italiana): Dario De Luca, Cristina Galbiati, Gea Pavan
Responsabile relazioni esterne: Elisabetta Bisaro

Nato dall’incontro di Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl, Trickster‐p è un progetto di ricerca artistica che si muove in un territorio di confine e contaminazione tra diversi linguaggi, uno dei punti centrali della sua ricerca è l’investigazione sullo spettatore/fruitore come parte integrante del concetto stesso di ogni singolo lavoro. Nello specifico .h.g. rappresenta il primo passo di una trilogia dedicata alla fiaba e nasce come lettura - e rilettura - della fiaba classica di Hansel e Gretel. Esso si sviluppa come un’installazione a stanze in cui lo spettatore è invitato a percorrere lo spazio in solitudine accompagnato da auricolari. Le stanze che deve percorrere sono spoglie, al loro interno poche tracce, segni di un turbamento interiore o, più semplicemente, indizi per riannodare i fili della narrazione. Sono stanze dove l’estetica si unisce al sensoriale.
Tradotto in 7 lingue, .h.g. è stato presentato oltre 100 volte in numerosi paesi europei ed extraeuropei.

coproduzione: Trickster‐p / Cinema Teatro Chiasso / Teatro Pan Lugano / Teatro Sociale As.Li.Co. Como In collaborazione con: Radiotelevisione svizzera‐Rete Due
Con il sostegno di: Pro Helvetia / DECS Repubblica E Cantone Ticino - Fondo Swisslos / Pour‐cent Culturel Migros / Fondation Nestlé Pour l’Art / Stanley Thomas Johnson Foundation / Ernst Gohner Stiftung
http://www.trickster-p.ch/

La Danza in 1 Minuto

Martedì 10 luglio
ore 18.00
Blah Blah – via Po, 21 - Torino

Incontro-aperitivo

a cura di Coorpi - Coordinamento Danza Piemonte e Cinedans (Amsterdam)

in collaborazione con Piemonte Movie

Proiezione video di corti di danza. A seguire presentazione della II edizione del contest, rivolto da quest’anno alla creatività nazionale: un’opportunità per esprimere attraverso un video della durata massima di 60’’ quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine.

 

Programma Proiezione Video

ore 18.00 La danza in 1 minuto ed. 2011 (2011, 14’)

INSIDE/ OUT Cristiana Valsesia - Sara Tamburro / SCENARI PER LA FUGA Ariolfo/Varriale & Mauro Talamonti / FERMATA PARADISO - Occhi # 3 Andrea Gallo Rosso - Elena Maria Olivero / LIQUID Raffaele Irace / EYE RESEARCH - Discovery space through the eyes Tommaso Serratore / TRA LE MIE BRACCIA Daniela Ambrosone / 20510-D1 Federica Pozzo - Ernaldo Data / NO WHERE CENTRAL Ajdi Tartamella / LEZIONE Mattia Bena / PETITS GESTES Francesca Cola / 3/4 DI ILLUSIONE Gabriele Capilli / SUNRISE DANCER Claudia Adragna - Lukasz Kedzior / YOU / WE Enrico De Santis - Alessandro Salvatore / SENZA TITOLO (passaggi) Raffaella Giorcelli - Patrizia Panizza

ore 18.30 Da Too Short to Wait - Piemonte Movie.gLocal Film Festival Ed. 2012

La danza del piccolo ragno Aurora Febo, Lucia Rotelli e Emma Vasile (2011, 5'30'') produzione CSC - Dipartimento Animazione in Piemonte. Tribal Punk Andrea Dotta (2011, 3'10'') produzione CSC - Dipartimento Animazione in Piemonte

ore 19.30 CINEDANS Shorts on Tour 2012

VRRTI Ana Cembrero Coca, Jorge Piquer Rodriguez | BE (2011, 4’) / Sliced Constantin Georgescu | DE (2011, 1’) / Contact Dominique Palombo | US/FR (2011, 2’) / Magma Marianna Mørkøre, Rannvá Káradóttir | FO (2010, 5’) / Falling Adriano Cirulli Milena Zullo, Alice Capitani, Maurizio Amato | UK/IT (2011, 3’) / Elle Petri Henriksson, Carlos Vasquez, Marleen Kleinstapel, Marjolein Vogels | DE/NO/NL (2011, 1’) / Move Dominique Palombo | US (2011, 5’) / Ellipse Thabi Mooi, Tom Fassaert, Vincent Morelle, Lucia Mendoza |NL (2011, 5’) / E=Mc Melanja Palitta, Dino Da Cruz | NL (2011, 1’) / IRC Dance Movement Shueti | NL (2010, 2’) / Manoeuvres Dominique Palombo, Valentine Norton |US (2011, 3’) / Deep End Dance Conor Horgan | IE (2010, 6’) / White Swan Konstantin Telepatov, Olga Dukhovnaya | RU (2010, 1’) / No Hesitations Vincent De Kooker, Lonneke Van Leth | NL (2010, 5’) / The Palindromist Nick Roux, Kristy Ayre | AU (2010, 3’) /Jeu de Société Stéphanie Aubin & Arnaud Baumann | FR (2010, 4’) / In Dreams I run Wild Ramaa Mosley | US (2009, 3’)

 

 www.coorpi.org

Trattato dei Manichini

Martedì 10 luglio
ore 20.45
Cavallerizza Reale - via Verdi, 9 - Torino

intero 12€ / ridotto 8€
15€ abbonamento intera serata

Piattaforma Coup de Foudre

di Alessandro Serra - Compagnia Teatropersona

con Valentina Salerno, Silvia Malandra, Chiara Michelini, Alessandra Cristiani

Una bambina, tre figure oscure. Il ritorno atemporale all’infanzia è un sogno che non si può raccontare, un nulla a cui nessuno crederà, ma un nulla visibile, contemplabile, confezionato con le immagini della realtà.
Vincitore del premio Nuove Creatività e di Scrittura della Scena Lia Lapini

www.teatropersona.it
promo dello spettacolo: http://www.youtube.com/watch?v=J_lkmOqy1Iw