Dal 22 maggio ha preso il via il progetto “Il Corpo e la Città Nuova”, un percorso esperienziale per iniziare a riabituarci gradualmente a misurarci insieme nello spazio dopo questo tempo di sospensione. In questo periodo abbiamo a lungo riflettuto sul procedere dei nostri progetti e sul come riprendere il lavoro con il corpo.
Eccoci qui con una nuova proposta, in ascolto del momento che viviamo.
Durante il periodo appena trascorso, ognuno, singolarmente, ha vissuto nello spazio della propria casa e nella distanza fisica; gli eventi digitali ci hanno accompagnato rappresentando un’inaspettata possibilità di scambio e approfondimento, creando nuove reti e vicinanza.
Ora che siamo usciti dalla quarantena, nuove esperienze e sfide ci aspettano, e il corpo e la relazione tornano poco per volta ad essere al centro del nostro agire e sentire.
Noi, come Associazione Didee e Filieradarte - attraverso il progetto ‘La Piattaforma. La Città Nuova' 2020 - abbiamo il desiderio di condividere questo tempo di ‘ri-apertura’, con un cammino verso lo spazio e la comunità, con la conduzione della coreografa e formatrice Doriana Crema e l’accompagnamento di Mariachiara Raviola, Maria Elena Seidenari e Rita Maria Fabris.
Il percorso si configura come un processo di osservazione della realtà e del tempo che stiamo vivendo, nel ritornare ad abitare lo spazio pubblico e la relazione con gli altri, e si svolgerà attraverso 4 tappe.
Per completezza del percorso e al fine di arrivare ad un momento consapevole di esperienza corporea e comunitaria nello spazio pubblico, ti chiediamo di partecipare a tutte e quattro le tappe, aderendo alle richieste di ognuna di esse. Le istruzioni della prima tappa si potranno già scaricare dal modulo Google.
Le 4 tappe – che vi spiegheremo via via in modo approfondito, propongono:
- USCIRE (da casa) – Percezione del proprio corpo che esce di casa. Ti inviteremo a compiere un breve percorso cittadino nel tuo quartiere, tipico del tuo quotidiano e a restituirne una traccia. Da realizzare da venerdì 22 maggio a giovedì 4 giugno.
- ANDARE VERSO (uno spazio verde) – Percezione del proprio corpo in relazione al verde urbano. Ti proporremo di andare in un luogo verde della tua città in cui ritrovi un prato, un albero, una panchina… e a restituirne una traccia. Da realizzare da venerdì 5 giugno a giovedì 18 giugno.
- INCONTRARSI (attraverso lo schermo) – Osservazione del corpo in uno spazio virtuale. Ci incontreremo sullo schermo per conoscerci in viso (da vicino, ma ancora nella distanza) e per confrontarci sulle esperienze vissute singolarmente nello spazio esterno. Incontro previsto venerdì 26 giugno - ore 18.00 su Zoom.
- RITROVARSI (in una comunità) – Sperimentazione del corpo in uno spazio cittadino comune. Ci ri-troveremo insieme con gli altri danzando, sperimentando in modo consapevole e costruttivo la distanza necessaria, ma condividendo esperienza e spazio comune, lasciandovi una traccia. Ritrovo venerdì 3 luglio ore 18 - data e luogo da confermare, secondo le disposizioni che saranno vigenti.
Se decidi di partecipare, ti invitiamo a compilare il modulo Google che trovi qui sotto per l’iscrizione alla prima tappa entro il 4 giugno.
Clicca sul link https://forms.gle/2oAaVAYrDSKP6wDh8
Ti aspettiamo!
Realizzato da
Associazione Didee
nell’ambito di La Piattaforma - La Città Nuova 2020. Ambiente, genere, diversità.
Direzione artistica: Mariachiara Raviola e Rita M. Fabris
Organizzazione: Maria Elena Seidenari
Comunicazione e promozione: Patrizia Veglione
Illustrazione di Alberto Valente
La Piattaforma - La Città Nuova 2018-2020 è un progetto multidisciplinare, curato da Associazione Didee e Associazione Filieradarte, che promuove la danza e un nuovo sguardo sullo spettacolo dal vivo indagando il ruolo delle arti performative partecipate e il lavoro artistico e di cura come risorsa per la comunità, a sostegno dell’innovazione civica. Un programma di eventi, workshop, conferenze, forme di produzione immateriale, generative di esperienze e benessere.
Con il contributo di MiBACT, Regione Piemonte, Fondazione CRT
Info La Piattaforma: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. | www.piattaforma.eu | Fb La Piattaforma. La Città Nuova | Fb Associazione DIDEE